Info: 347 467 9130 - 389 694 8575

Serra di Mola

  • HOME
  • APPARTAMENTI
    • Il Casale
    • Casa Mola
    • Aia di Chelino
  • DOVE SIAMO
  • CHI SIAMO
  • ATTRATTIVE
    • Le spiagge
    • Scuola Nuoto
    • Diving e Subacquea
    • Escursioni
    • Visite Culturali
    • Enogastronomia
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • GUESTBOOK
  • Home
  • BLOG & STORIES
  • Cultura
  • La Festa dell’Innamorata
Gennaio 29, 2023

La Festa dell’Innamorata

La Festa dell’Innamorata

by wp_8047021 / venerdì, 07 Aprile 2017 / Published in Cultura

L’evento si svolgerà in data 14 luglio 2017, all’aperto, a Capoliveri (Spiaggia dell’Innamorata).

Rievocazione storica di una delle leggende più suggestive dell’Isola d’Elba, un corteo di oltre 100 figuranti con fiaccolata per terra e per mare.

La tradizionale “Festa dell’Innamorata” risale alla seconda metà del XVII secolo, quando Don Domingo Cardenas, un nobile decaduto di origine spagnola, si stabilì all’Innamorata, allora chiamata Cala de lo ferro, e ripropone le vicende di un’antica leggenda che si tramandava fra i pescatori.

È la storia di Lorenzo e Maria, due giovani il cui amore era ostacolato dalle famiglie e dalle differenze sociali.

I due amanti avevano fatto di questo angolo di paradiso chiamata Spiaggia dell’Innamorata il loro rifugio d’amore, ma un giorno dei pirati rapirono Lorenzo e lanciarono il suo corpo in mare, sotto gli occhi di Maria che si gettò tra le acque, sparendo per sempre nei meandri marini da cui emerse solamente lo scialle che portava.

Una festa simbolo a Capoliveri e all’Isola d’Elba che nel tempo ha visto crescere l’interesse intorno a sé fino a conquistare la stampa e le televisioni nazionali ed estere.

Ogni anno è sempre lo stesso magico rituale: alle 21,00 dopo l’ultimo rintocco del campanile della Chiesa dell’Assunta, il corteo in costume parte dal centro storico del paese di Capoliveri per giungere a piedi fino alla suggestiva spiaggia dell’Innamorata. Qui, ad attendere i figuranti, 1000 fiaccole accese che illuminano il cammino.

“Maria”, la ragazza che la leggenda racconta essersi gettata in mare per seguire “Lorenzo”, il suo innamorato rapito dai Saraceni, si tuffa dallo scoglio della Ciarpa nel mare e lascia cadere il suo scialle bianco (la Ciarpa).

Subito dopo ha inizio la “disfida della Ciarpa”: quattro imbarcazioni a remi in rappresentanza dei quattro rioni del castello di Capoliveri – il “Baluardo”, il “Fosso”, la “Torre” e la “Fortezza” – si sfidano per la conquista della Ciarpa.

Poi hanno inizio i festeggiamenti fra musica e fuochi d’artificio.

1
  • Tweet
Tagged under: folkore

About wp_8047021

What you can read next

Aqua Film Festival
Premio Bancarella
Elbable

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • De Andrè Day

    L’evento si svolgerà in data 20 agosto 20...
  • Concerti nel Chiostro – Concerto per violino e pianoforte

    L’evento si svolgerà in data 13 luglio 20...
  • Magnetic Festival 2018

    L’evento si svolgerà dal 9 al 23 luglio 2...
  • Premio Bancarella

    L’evento si svolgerà in data 7 luglio 201...
  • Eventi sportivi Marelba 2018

    L’evento si svolgerà dal 22 al 24 giugno ...

Commenti recenti

    Archives

    • Aprile 2018
    • Aprile 2017

    Categories

    • Cinema
    • Cultura
    • Musica
    • Spettacolo
    • Sport

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • De Andrè Day

      0 comments
    • Concerti nel Chiostro – Concerto per violino e pianoforte

      0 comments
    • Magnetic Festival 2018

      0 comments
    • Premio Bancarella

      0 comments
    • Eventi sportivi Marelba 2018

      0 comments

    Navigazione

    • Home
    • Appartamenti
      • Il Casale
      • Casa Mola
      • Aia di Chelino
    • Dove Siamo
    • Chi Siamo
    • Attrattive
      • Le spiagge
      • Diving e Subacquea
      • Escursioni
      • Visite Culturali
      • Enogastronomia
    • Noleggio
    • Eventi
    • Contatti

    Prossimi eventi

    • De Andrè Day

      L’evento si svolgerà in data 20 agosto 20...
    • Concerti nel Chiostro – Concerto per violino e pianoforte

      L’evento si svolgerà in data 13 luglio 20...
    • Magnetic Festival 2018

      L’evento si svolgerà dal 9 al 23 luglio 2...

    Contatti

    (+39) 347.4679130 - 389.6948575
    Email: serradimola.elba@gmail.com

    Serra di Mola
    Isola d'Elba

    Visualizza in Google Maps

    • GET SOCIAL
    Serra di Mola

    Serra di Mola © 2017 All rights reserved | Cookie Policy | Privacy Policy

    TOP